Showcase

Dal Blog

Spiagge affollate… sì, ma di pecore!

Se guardando questa foto vi siete grattati la testa perplessi, nel vedere delle pecore al mare al posto di bagnanti e ombrelloni, tranquilli: non siete gli unici! Eppure, fino almeno agli anni ’40, succedeva davvero: i pastori passavano con i loro greggi lungo la costa durante la transumanza stagionale, seguendo il percorso del Tratturo Magno. Per gli abitanti del posto, le pecore erano ospiti insoliti, un’apparizione che avveniva solo due volte l’anno, quando la transumanza passava di lì. Immaginate la scena: un lungo fiume di lana che percorre il litorale per tre settimane ininterrottamente, destando stupore e curiosità. È solo […]

Avete mai visto una mappa dei Regi Tratturi?

In questa mappa potete vedere la rete di tratturi che veniva utilizzata per la transumanza. Pensate che è stata realizzata nel 1959! Spesso la transumanza viene raccontata come un’attività relegata a un passato remoto, ma documenti come questo testimoniano quanto sia stata, e in parte sia ancora, rilevante anche in tempi recenti. Un’altra cosa che forse non tutti sanno è che i tratturi non erano semplici sentieri, i tratturi principali erano 5 e ognuno era largo ben 111 metri, l’equivalente di un’autostrada a 24 corsie! Erano infrastrutture imponenti che attraversavano Abruzzo, Molise e Puglia per permettere ogni anno il passaggio […]