Cari amici, ecco a voi la penultima puntata. Cosa accadrà nel futuro di Dioxy e dei nostri amici? Il Carbon Capture and Storage può rappresentare una valida soluzione alla lotta contro il cambiamento climatico?
scopri di più >Cari amici, la storia di Dioxy si avvia verso la fine, non perdete le ultime due puntate, lunedì prossimo 27 Febbraio. Dioxy e i suoi amici vi aspettano per un gran finale con una canzone molto romantica. Per voi una piccola anticipazione!
scopri di più >Cari amici, Dioxy continua diffondersi nel web. Ecco alcuni link a portali e siti dove è stata pubblicata la notizia. Villaggio globale – Alternativa sostenibile – Poltics 360° – envi.info – UNIS – UNICPR – Osservatorio CCS Eco logic view – Carbon Capture Journal
scopri di più >Il quarto episodio entra nel cuore della storia: Dioxy dorme tranquilla nel suo appartamento nell’underground metroplis, all’improvviso viene svegliata da un gran frastuono, qualcuno la sta trasportando dalle viscere della montagna fino alla centrale elettrica. Qui scopre un nuovo mondo e viene catapultata attraverso una corsa nella pipeline fino all’underground theatre.
scopri di più >Come si vive a Longyearbyen, la città più a nord del mondo? In questo ambiente estremo e selvaggio la piccola comunità sopravvive grazie all’energia prodotta dal carbone. E’ qui che è ambientata la storia di Dioxy. Il Lyb CO2 lab sta lavorando ad un progetto per la cattura e lo stoccaggio nel sottosuolo della CO2 prodotta dall’impianto termoelettrico. Seguite i prossimi episodi per capire come funziona questo progetto per combattere contro i cambiamenti climatici.
scopri di più >Cari amici, la simpatia di Dioxy è davvero contagiosa, ci hanno appena avvisato che sarà ospite anche sul sito della Regione Emilia Romagna, nella sezione ambiente/geologia.
scopri di più >La storia inizia dallo spazio, dal Sole, la Terra e l’atmosfera, per capire come funziona l’effetto serra e perché un eccesso di CO2 può rappresentare un problema per il nostro pianeta. I prossimi due episodi lunedì 13 Febbraio sempre su queste reti! Au revoir
scopri di più >Cari amici, ecco finalmente il primo episodio di “The Arctic Adventures of Dioxy”. Ogni lunedì dal 6 al 27 Febbraio potete seguire i nuovi episodi della serie. Sul nostro sito o sul nostro canale youtube Il cartoon racconta la storia della piccola Dioxy, una molecola di CO2 che viene catapultata dalla centrale termoelettrica di Longyearbyen nell’Underground Theatre, dove lo show sta per iniziare. Seguite le avventure di Dioxy e scoprirete come funziona il CO2 Carbon Capture and Storage (CCS), un progetto di ricerca per la lotta contro i cambiamenti climatici. Buona visione!
scopri di più >Cari amici, questa breve clip racconta la partenza della spedizione scientifica IndemaresItalia che noi seguiamo come media partner. Per saperne di più visitate il blog www.indemresitalia.it
scopri di più >Domenica 4 dicembre alle ore 10:00 salperà dal porto della Spezia la spedizione IndemaresItalia: l’equipaggio, composto da biologi dell’associazione Progetto mare, salirà a bordo del catamarano “Va? lentino…”, del capitano Rodolfo De Simoni, per fare rotta verso l’Oceano Atlantico. Compito della missione sarà la raccolta di dati fotografici e comportamentali sui cetacei, nell’ambito di un progetto europeo, LIFE + Indemares, per la creazione di aree marine protette al largo delle Colonne d’Ercole. Dopo aver traversato tutto il Mediterraneo la spedizione stazionerà nelle coste di fronte a Cadice fino a marzo 2012. Studio Kairòs curerà la comunicazione del progetto attraverso il blog […]
scopri di più >The Arctic Adventures of Dioxy arriva sul sito del CO2 lab dell’UNIS – University Centre in Svalbard. Per leggere l’articolo, cercare informazioni e approfondimenti sul progetto CCS (Carbon Capture and Storage) che sarà oggetto del nostro cartoon, visitate il sito dello CO2 lab di Longyearbyen. http://co2-ccs.unis.no
scopri di più >